Govifarm logo

Benvenuti in Govi farm

Siamo un’azienda italiana e produciamo uno dei cibi più importanti della nostra tradizione che ha saputo conquistare tutto il mondo: la pasta. La nostra è fatta con farine di legumi e di cereali senza glutine; è biologica e vegana, ed è disponibile in un’ampia gamma di formati.

EU Organic100% VeganGluten freeIFS foodBRC food certificatedCrownK Kosher Parve Rabbi A. Locci

Cellentani Libré Bio
di legumi e semi di lino alla carbonara

La tradizione vuole che gli ingredienti base della Carbonara siano uova, guanciale di maiale, parmigiano, pecorino, strutto (oggi olio d’oliva), aglio, pepe nero. Secondo alcuni pare che fosse il piatto dei carbonai del centro Italia che si avventuravano sulle montagne dell’Appennino a fare carbone da legna e che lo preparavano usando questi ingredienti di facile reperibilità e conservazione. La storia narra in Italia, poco dopo la seconda guerra mondiale, dei soldati americani unirono uova e bacon alla pasta e da li nacque la prima carbonara. Quella di seguito è una versione rivista con la pasta di legumi dove le dosi di grassi sono ridotte in modo da limitare le calorie.

 

Ingredienti:
240 gr di pasta
80 gr di guanciale
2 tuorli
15 gr di pecorino romano
20 gr di parmigiano reggiano
Sale q.b.
Pepe q.b.

 

1. Tagliate il guanciale a listarelle.
2. Mescolate i tuorli con il pecorino e il parmigiano allungandoli con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Usate una frusta in modo che risultino cremosi. 
3. Saltate in una padella (senza olio) il guanciale a fuoco basso finché non risulta croccante.
4. Lessate la pasta in acqua bollente leggermente salata.
5.  Scolate la pasta e unitela al guanciale. Versate il composto di uovo e formaggio e lasciate che si rapprenda, senza fare grumi. 
 6. Una generosa manciata di pepe e servire  

Ricetta di Irene Pocaterra – Biologo Nutrizionista 

Prodotto ideale per questa ricetta