Govifarm logo

Benvenuti in Govi farm

Siamo un’azienda italiana e produciamo uno dei cibi più importanti della nostra tradizione che ha saputo conquistare tutto il mondo: la pasta. La nostra è fatta con farine di legumi e di cereali senza glutine; è biologica e vegana, ed è disponibile in un’ampia gamma di formati.

EU Organic100% VeganGluten freeIFS foodBRC food certificatedCrownK Kosher Parve Rabbi A. Locci

Legumi cereali, e superfood. Perché?

L’idea innovativa che sta dietro i nostri prodotti è quella di utilizzare, oltre ai cereali, anche legumi e superfood come curcuma, semi di lino e semi di zucca.

Questa varietà di ingredienti ci ha permesso di ottenere prodotti con un elevato contenuto di proteine e di fibre e poveri di sodio.

 

Il vocabolario del benessere.

Conoscere a fondo il cibo di cui ci nutriamo è fondamentale per il nostro benessere. Per aiutarti a impostare uno stile alimentare più consapevole, il nostro nutrizionista vi presenta il vocabolario del benessere ovvero un glossario “nutrizionale” che contiene le definizioni dei principali termini utilizzati in campo alimentare.

Acidi grassi insaturi

Noti anche come grassi buoni, sono utili per mantenere sotto controllo i valori di colesterolo nel sangue. La pasta della linea Libré Bio è ricca di questi grassi preziosi ed in particolare di quelli della famiglia omega-6.

Acqua

Il nostro corpo è composto per la maggior parte di acqua, motivo per cui è indispensabile introdurla nell’organismo anche attraverso gli alimenti che mangiamo. Una carenza di acqua provoca disidratazione, che a sua volta può causare un calo delle energie, dolori muscolari, mal di testa e molti altri disturbi.

Antiossidanti

Le sostanze antiossidanti contrastano l’azione dei radicali libri, responsabili dell’invecchiamento di cellule e tessuti. Anche se in misura variabile, tutti i nostri prodotti contengono diversi ingredienti con buone proprietà antiossidanti.

Carboidrati

Tolte le fibre, i carboidrati sono l’insieme degli zuccheri e degli amidi. I nostri prodotti contengono meno carboidrati rispetto alla pasta di grano duro: con un indice glicemico inferiore a 30, le nostre paste sono consigliate anche a chi ha valori di glicemia elevati.

Colesterolo

È una sostanza di norma sintetizzata maggiormente nel fegato e presente negli alimenti di origine animale. Ne esistono due tipologie: quello “buono” (o colesterolo HDL) e quello “cattivo” (o colesterolo LDL), un eccesso del quale può causare danni all’organismo. I nostri prodotti contengono ingredienti (come ad esempio i ceci, le lenticchie e i fagioli neri) utili a contrastare livelli elevati di colesterolo.

Fibre alimentari

Le fibre sono componenti un po’ insoliti della dieta umana in quanto non vengono digerite dal nostro organismo. Hanno tuttavia una grande utilità per la nostra salute e per l’intestino in particolare: un buon apporto di fibre regolarizza infatti il transito intestinale. Le nostre linee di pasta contengono molte più fibre delle normali paste integrali di grano duro.

Glutine

È una sostanza costituita per lo più da proteine che conferisce elasticità e struttura agli impasti a base di cereali. Per un difetto genetico enzimatico, alcune persone non riescono a digerire il glutine, che in qualche caso è il responsabile di una vera e propria intolleranza alimentare. I nostri prodotti sono naturalmente privi di glutine; vengono inoltre prodotti in uno stabilimento certificato come idoneo alla produzione di alimenti senza glutine. Infine, come ulteriore garanzia per chi è intollerante al glutine, buona parte dei nostri prodotti sono inscritti nel Registro Nazionale Italiano.

Macronutrienti

Rientrano in questa categoria le sostanze organiche che attraverso l’alimentazione assumiamo in dosi maggiori, come le proteine, i carboidrati e i grassi. La loro funzione è quella di fornire energia e benessere all’organismo. Le quantità assunte dipenderanno dal regime alimentare seguito; tuttavia è importante che ogni singolo macronutriente venga introdotto nell’organismo poiché ognuno di essi è importante per specifiche funzioni del nostro corpo. I prodotti GOVI FARM riescono a soddisfare tutte le necessità dell’organismo: forniscono infatti un’equilibrata quantità di carboidrati, di proteine e di grassi.

Micronutrienti

Benché assunte in minori quantità rispetto ai macronutrienti sono sostanze fondamentali per il benessere dell’organismo, come i sali minerali, gli oligoelementi e le vitamine. I cereali e i legumi alla base dei prodotti della linea Librè Bio sono un’ottima fonte di micronutrienti.

Proteine

Le proteine sono essenziali per la crescita e per il mantenimento della massa muscolare, per il rinnovamento cellulare e per il trasporto di varie sostanze nel sangue; sono inoltre elementi indispensabili per le nostre difese immunitarie. La pasta della linea Librè Bio ne è particolarmente ricca grazie alla speciale natura dei suoi ingredienti.

Radicali Liberi

Sono sostanze che, per la loro struttura chimica, alterano la composizione organica di alcune molecole, provocando l’invecchiamento di cellule e tessuti, senza contare che sono responsabili di alcune patologie pericolose per l’organismo. I migliori alleati contro i radicali liberi sono le sostanze antiossidanti, assunte attraverso una dieta equilibrata a base di prodotti di origine vegetale, come le paste della linea Librè Bio, a base di lenticchie rosse, fagioli neri e curcuma.

Sale

È il composto che dà sapore ai cibi ma è anche responsabile dell’aumento della pressione sanguinea. La pasta della linea Libré Bio ha un contenuto di sale molto basso ed è quindi ideale per mantenere normale la pressione del sangue.

Vitamine

Sono sostanze organiche che, pur presenti in piccole quantità negli alimenti (rientrano infatti tra i micronutrienti), giocano un ruolo fondamentale in alcuni processi del nostro corpo e sono importantissime per una crescita corretta e uno sviluppo regolare. Tutte le leguminose presenti nelle nostre paste (ma anche alcuni dei cereali che utilizziamo) sono ricche di vitamine, caratteristica che contribuisce a fornirci l’apporto necessario al nostro benessere.

Cosa significa?

…a basso contenuto
di grassi saturi?

Significa che la somma degli acidi grassi saturi e degli acidi trans contenuti nell’alimento non supera 1,5 g ogni 100 g di prodotto; in ogni caso non corrisponde a più del 10% dell’apporto energetico. Un eccesso di grassi saturi fa male al sistema cardiovascolare. I grassi saturi sono, infatti, difficili da metabolizzare e tendono ad accumularsi nel sangue, causando un aumento del colesterolo LDL e predisponendo a malattie cardiovascolari.

…a bassissimo contenuto
di sodio?

Significa che l’alimento non contiene più di 0,12 g di sodio per 100 g di prodotto. Limitando l’assunzione di sodio si riducono ritenzione idrica e ipertensione, e quindi il rischio di malattie cardiovascolari. Oltre a cuore e arterie, a pagare le spese di un’alimentazione eccessivamente ricca di sodio possono ad esempio essere reni, occhi e cervello.

…ad alto contenuto
di fibre?

Significa che l’alimento ne contiene almeno 6 g ogni 100 g di prodotto. Le fibre vegetali sono carboidrati complessi che non vengono digeriti e quindi non vengono assorbiti dall’intestino. Sono indispensabili al buon funzionamento del nostro corpo perché favoriscono il benessere intestinale, contrastano il colesterolo alto e hanno effetto preventivo su obesità e diabete.

…ad alto contenuto
di proteine?

Significa che un alimento ha un apporto calorico superiore al 20%. Le proteine aumentano il senso di sazietà, contribuiscono a sostenere il sistema immunitario e la struttura muscolare dell’organismo.

…a basso indice glicemico?

L’indice glicemico misura la velocità di digestione e di assorbimento dei cibi contenenti carboidrati e il loro effetto sulla glicemia, cioè sui livelli di glucosio nel sangue. Un alimento con un basso indice glicemico provoca un lento rilascio di glucosio nel sangue dopo il suo consumo.