Siamo un’azienda italiana e produciamo uno dei cibi più importanti della nostra tradizione che ha saputo conquistare tutto il mondo: la pasta. La nostra è fatta con farine di legumi e di cereali senza glutine; è biologica e vegana, ed è disponibile in un’ampia gamma di formati.
Tagliatelle di lenticchie gialle con radicchio rosso
Ricetta per 3 persone
Ingredienti
TAGLIATELLE 180 GR 1 cespo medio grande di radicchio rosso, 100 gr d mollica di pane di grano duro, 3 cucchiai di lievito in scaglie, 2 cucchiai di latte si soia, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, pistacchi, semi di girasole e semi di zucca tritati, sale e pepe q.b., 1 cipolla.
Procedimento
In una padella capiente fate stufate per 10 minuti le cipolle tagliate a rondelle sottili assieme al radicchio con l’olio (a metà cottura aggiungete 1/2 bicchiere di acqua tiepida) e poi frullate il tutto. Aggiungete la mollica di pane ammollata nell’acqua di cottura e frullata, il latte di soia, sale e pepe e continuate la cottura fino a ottenere una crema densa. Lessate le tagliatelle, scolatele al dente e versatele nella padella con il sugo. Fate insaporire poi servite con un filo di olio a crudo, una spolverata di lievito in scaglie, pepe macinato fresco, pistacchi e, a piacere, semi di girasole e zucca tritati.
Commenti
Questa preparazione è molto saporita e facile da realizzare. Si presta a riutilizzare il pane avanzato (non buttatelo via). Questa preparazione risulta essere un ottimo piatto unico, leggero e saporito. Il radicchio ha proprietà depurative e, grazie all’alto contenuto di acqua e alla presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione e il buon funzionamento dell’intestino. Grazie al suo basso apporto calorico il radicchio è un alimento molto indicato anche per le diete e i regimi alimentari controllati. Le fibre presenti nel radicchio trattengono gli zuccheri presenti nel sangue quindi esso è consigliato ai soggetti affetti da diabete di tipo 2 o che comunque desiderano mantenere sotto controllo la glicemia. Il calcio e il ferro presenti nel radicchio rosso sono in grado di favorire il metabolismo delle ossa rendendole più forti; gli antiossidanti presenti nel radicchio rosso hanno proprietà preventive nei confronti delle malattie cardiovascolari, mentre, il triptofano, apporta benefici al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all’insonnia; per questo motivo questo piatto è ideale da consumare alla sera.